Riusciresti a stare 5 giorni senza telefonino? Puoi andare in vacanza gratis tra le Dolomiti.
Partecipagratis a “Recharge in Nature” di Heart of Dolomites.
Recharge in Nature 2019: vacanza gratis se non porti lo smartphone
L’iniziativa si chiama “Recharge in Nature in the Heart of the Dolomites” ed è promossa da un gruppo di comuni della provincia di Belluno, in Veneto, nel Cuore delle Dolomiti.
Ce la faresti a stare nella natura incontaminata, con persone e stili di vita genuini e, soprattutto, in totale relax e disconnessione? Ce la faresti senza smartphone o PC?
Come candidarti
Candidati gratis e potresti vivere gratis 5 giorni nel Cuore delle Dolomiti, tra le montagne dell’Agordino, zona “vittima” della tempesta Vaia
Per candidarti vai a questa pagina e segui la procedura guidata.
Tra tutte le candidature pervenute sarà selezionato un piccolo gruppo di persone a cui sarà offerta l’opportunità di vivere un’indimenticabile vacanza-esperienza nella natura, denominata appunto “Recharge in Nature”, dal 13 al 17 settembre 2019, per un totale di 5 giorni (4 notti).
Requisiti
I candidati, per partecipare alla selezione, devono possedere i seguenti requisiti:
- aver compiuto diciotto (18) anni al momento dell’iscrizione
- essere titolari di un passaporto/documento d’identità in corso di validità
avere una conoscenza della lingua inglese orale almeno di livello medio (conversazione) - essere in condizioni fisiche sufficienti per partecipare a Recharge in Nature e, in generale, alle attività montane
- non devono aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso per reati che comportano causa di esclusione dal pubblico impiego;
- non devono essere stati dichiarati decaduti dall’impiego per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili;
- non devono aver riportato condanne per taluno dei reati di cui agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600 quinquies e 609 undecies del codice penale, ovvero sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori.
Info e dettagli
Nello specifico i 7 comuni sponsor dell’Alto Agordino sono i seguenti:
- Rocca Pietore (Marmolada);
- Alleghe (Monte Civetta);
- Colle Santa Lucia (Passo Giau);
- Livinallongo del Col di Lana – Arabba (Passo Campolongo);
- Cencenighe (Cima Pape);
- San Tomaso Agordino (Sasso Bianco);
- Taibon Agordino (Agner, Valle di San Luciano).
Hai tempo fino all’9 agosto 2019. Per i dettagli ti rimandiamo al regolamento completo.
Fonte | MontagnaTv
Passo
MI PIACE.