Hai già dato un’occhiata alle date dei saldi invernali 2015?
Ecco alcuni consigli per spendere meglio, fare i “migliori affari” ed evitare alcuni potenziali problemi o eventuali disavventure.
Sei pronta per i saldi?
Saldi invernali 2015: alcuni consigli
1. Presentati il prima possibile
I migliori affari finiscono subito! Le taglie più diffuse e le offerte migliori ovviamente andranno a chi prima si presenterà in negozio;
2. Confronta i prezzi
Non acquistare tutto in un unico luogo, in modo da poter confrontare con più attenzione i prezzi e gli sconti in altri negozi;
3. Non gettare lo scontrino
Conserva lo scontrino, potrebbe servirti per effettuare un eventuale cambio;
4. Prova i capi di abbigliamento
Se puoi, cerca di provare la merce prima dell’acquisto. La coda ai camerini potrebbe essere lunga, ma puoi essere sicura di aver fatto l’acquisto giusto.
5. Attenzione alla merce vecchia
I “saldi” devono essere su merce di fine collezione autunno inverno 14/15. Occhio alle vecchie collezioni o a fondi di magazzino!
6. I saldi invernali 2015 e la nuova collezione devono essere separati
I consumatori non devono confondere la merce in saldo con i prodotti della nuova collezione (non scontata). Saldi invernali e prodotti venduti a prezzo pieno devono essere separati.
7. Carta di credito o bancomat? Controlla la vetrina
Controlla la vetrina del negozio. Se viene esposto l’adesivo della carta di credito o del bancomat hai il diritto di utilizzare questi strumenti di pagamento. Ed i negozianti hanno l’obbligo di accettarli anche per la merce in saldo.
8. Fregature? Bufale?
Alcuni negozianti potrebbero cercare di fare i furbi sul prezzo del cartellino (prima e dopo i saldi). Ma sono molte le possibili fregature in cui puoi incorrere. Hai riscontrato qualche irregolarità? Ricordati che puoi rivolgerti alle Associazioni Consumatori, ai Vigili Urbani o all’Ufficio Comunale per il Commercio.
Ottimi consigli GRAZIE!!!!!!!!
grazie per i super consigli
si ,grazie
mille
Grazie per le dritte