Ti segnaliamo che, causa non conformità dell’imballaggio, la catena di supermercati COOP ha ritirato dai propri scaffali le confezioni di sale fino Italkali.
Oggetto del ritiro due lotti distribuiti nei supermercati di Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Repubblica di San Marino, Marche, Abruzzo, Puglia e Basilicata.
Sale fino Italkali ritirato da Coop
Oggetto del ritiro 2 lotti contaminati da piombo
Ti segnaliamo che la catena di supermercati COOP ha ritirato dai propri scaffali le confezioni di sale fino Italkali nel formato da 1 Kg.
L’Arpa del Lazio avrebbe riscontrato un eccesso di piombo nel cartone utilizzato per la confezione del prodotto.
Sale fino Italkali: dettagli e lotti oggetto del ritiro
Nello specifico il prodotto oggetto del ritiro è: Sale fino di Sicilia più Iodo Italkali – confezione da 1 Kg.
I lotti interessati dal ritiro sono i seguenti:
- RL 21064328;
- RL 21064344.
Come già anticipato i lotti sono stati distribuiti nei supermercati COOP delle seguenti regioni: Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Repubblica di San Marino, Marche, Abruzzo, Puglia e Basilicata.
Sei in possesso di una confezione oggetto del ritiro?
Hai già acquistato una confezione di Sale fino Italkali? Controlla il lotto e se hai una confezione appartenente ai lotti RL 21064328 e RL 21064344 non devi consumarla.
COOP ti invita a restituire il prodotto nel punto vendita presso il quale hai effettuato l’acquisto.
Fonte | Il Fatto Alimentare
grazie per l’info
Ho chiamato subito mia madre che usa questa marca . è rimasta delusa…terribile sta cosa
speriamo di non averne comprati, controllerò
SI ANCHE IO USO QUESTA MARCA…CONTROLLATO NN HO QUESTO LOTTO PER FORTUNA…
non uso questa marca….ma grazie mille x l’info omaggiomania!
cavolo, grazie per l’info!
non acquisto alla coop,perchè non ci sono rivendite da noi,ma avviserò di sicuro parenti che comprano da questa catena di supermercati.Grazie.
Ho controllato ora il mio però si chiama sale fino di sicilia oro iodato e il codice è PL12094101 posso consumarlo o no?
penso non ci siano problemi,il codice lotto è diverso,e se sono stati imballati in ordine,il tuo è stato confezionato prima,sicuramente avranno controllato tutti i lotti,visto che ne hanno segnalato solo 2.Se vuoi essere certa puoi farlo analizzare alla usl.
Grazie per l ‘informazione.
mamma mia queste cose non dovrebbero capitare… per fortuna questa volta solo “salva” niente liguria…. mi dispiace per chi ha acquistato il prodotto
Ragazzi vi copio la comunicazione apparsa sul sito dell’azienda.
ITALKALI ha richiamato in via puramente cautelativa e volontaria, alcune confezioni di Sale di Sicilia Iodio Più, nel cui cartoncino – esaminato in cartiera dall’Arpa del Lazio – è stato rilevato un contenuto di piombo superiore ai livelli consentiti dalla legge (3 mgr/dm²), sebbene le contro analisi effettuate dalla Cartiera sul cartoncino abbiano dato un valore di contenuto di piombo assolutamente nella norma ed anzi prossimo allo zero, pari a 0,5 mgr/dm²
Da notare che i limiti imposti dalla norma sono stabiliti considerando l’accumulo di sostanze nocive con cui veniamo a contatto ogni giorno, attraverso l’ambiente e altri alimenti.
In ogni caso se la confezione è integra non c’è alcun pericolo di contaminazione.
Nel caso in cui la confezione sia abbondantemente inumidita, è plausibile una migrazione di piombo in quantità comunque infinitesimali e si precisa comunque che il rischio per la salute è oggettivamente prossimo allo zero per le caratteristiche fisiche del prodotto e per le quantità molto basse di sale (6/10 g/die) normalmente ingerite dall’uomo.
Si fa notare inoltre che il cartoncino esaminato è prodotto dalla principale cartiera italiana, secondo produttore europeo di materiali da imballaggio.
Si è comunque provveduto al ritiro soltanto di 200 pedane, dei lotti: RL 21064344 – RL 21064345 – RL 21064328 – RL 21064346 – RL 21064353 – RL 21064323 – RL 22064344 – PL 11094351
Si fa notare inoltre che il cartoncino esaminato è prodotto dalla principale cartiera italiana, secondo produttore europeo di materiali da imballaggio. questa dicitura è grave
Non capisco, perché dovrebbe essere grave quella dicitura?
a me ha rassicurato e anche tanto. almeno c’è qualcuno che ti chiarisce i dubbi dantoti anche alcuni parametri e non chiacchiere generali.
grazie dell’utilissima info, controllato immediatamente!